Retro News mondo Commodore

Siamo su Zzap!
Ebbene si!, AssistenzaCommodore è sulla rivista Zzap!
01 marzo 2022
Per la precisione sul Numero 4/89 pag.54 nell'inserto dedicato ai servizi di assistenza esistenti oggi.

Molti ricorderanno la famosissima rivista che negli anni 80 e 90 divenne il più importante punto di riferimento per possessori del C64 e di altre piattaforme per rimanere aggiornati su videogame, hardware e curiosità di vario genere.

Oggi Zzap! è portata avanti dall'associazione culturale no-profit "Airons di Vigevano" ed è gestita da Paolo Besser, Davide Corrado, Nicola Morocutti e tantissime altre persone tra redazione e illustratori.

La rivista non viene più distribuita tramite edicole come avveniva un tempo, ma inviata direttamente tramite servizio postale.
Ragazzi, che dirvi, attendere l'arrivo della rivista era come quando da ragazzi "marcavamo" l'edicolante per sapere se fosse uscito il nuovo numero, e non crederete a quanti giochi vengono ancora realizzati oggi da appassionati di tutto il mondo per le varie piattaforme e ci tengo a ribadire, la qualità di questi titoli è molto alta anche perchè vi sono tanti strumenti potentissimo a supporto dello sviluppo di videogame che negli anni 80 e 90 non esistevano.

Bando alle ciance, vi invito ad abbonarvi a Zzap! :

www.zzapmagazine.it - https://oboli.zzapmagazine.it/product/zzapp-annuale

A presto.

SixtyClone, arriva un C64 in formato kit di montaggio!
SixtyClone, arriva un C64 in formato kit di montaggio!
9 aprile 2020
SixtyClone farà decisamente la felicità degli amanti del “fai da te” e di quelli che invece che comprare un computer fatto e finito preferiscono montarselo da zero partendo dai componenti singoli, assemblando il tutto con cura certosina. Oggi è possibile farlo anche con un computer del passato decisamente blasonato, il Commodore 64. Se cercavate un passatempo lungo ed impegnativo per passare la quarantena, forse avete trovato quello giusto!

SixtyClone è un “semplice” Commodore 64 Replica che si avvale del design del produttore ed inventore Bob’s Bits che risiede nel Regno Unito e di cui trovate la pagina ufficiale a questo LINK. La curiosità più interessante è che, storicamente, ad essere proposto in scatola di montaggio non era il C64, ma il suo diretto concorrente, ovvero il Sinclair ZX Spectrum. Oggi che il Commodore 64 è risorto ed è tornato sul mercato, con un buon successo commerciale, come abbiamo detto in questo editoriale, la proposta non appare poi così folle e bizzarra!
Trovate la scheda SixtyClone al prezzo di 35 dollari sul portale Tindie.Com in questa pagina. Sono disponibili ben tre colorazioni differenti Di seguito le caratteristiche delle due differenti edizioni proposte dal portale:

Assembly #250407 Questa scheda corrisponde alla replica esatta della più antica prodotta da Commodore per il suo C64 ed ha bisogno di 8 x 8KB RAM di memoria.

6526 CIAs (2)
Basic, Kernal and Char ROMs
6510 Processor
PLA
6581 SID
VIC II Video Controller

Assembly #250466
Questa scheda corrisponde invece alla replica esatta della più recente prodotta da Commodore per il suo C64, ha bisogno di 8 x 8KB RAM di memoria ed utilizza il set originale Custom ICs.

6526 CIAs (2)
Basic, Kernal and Char ROMs
6510 Processor
PLA
6581 SID
VIC II Video Controller

Merge, puzzle game per C64
Merge, puzzle game per C64
1 aprile 2020
Ecco un nuovo gioco per il nostro amatissimo "biscottone" Commodore 64 prodotto da Arla Games. Si tratta di un puzzle game, in cui i blocchi scorrono continuamente da destra a sinistra. Si può spostare il blocco di sinistra su qualsiasi percorso e quindi premere azione per lanciarlo. Se si ferma accanto a un blocco o più blocchi contenenti lo stesso numero, si uniranno per creare un blocco dal valore raddoppiato. Ogni blocco aggiuntivo unito raddoppia ulteriormente il valore e i blocchi appena uniti o spostati possono anche combinarsi con blocchi accanto a essi per creare lunghe reazioni a catena, sia nelle file sopra che in quelle sotto. Il gioco termina quando uno dei blocchi arriva fino al lato sinistro dello schermo. Vi lascio il link per poterlo scaricare e dove trovare ulteriori informazioni sul gioco. https://arlagames.itch.io/merge-64 Direi che in questo periodo un puzzle game è proprio quello che ci vuole.

The Shadow Over Hawksmill
The Shadow Over Hawksmill debutta su C64
2 febbraio 2020
Un altro titolo per C64 fa il suo esordio: The Shadow Over Hawksmill fa, così, il suo debutto sull’8 bit
The Shadow Over Hawksmill entra tra i titoli dell’8 bit di casa Commodore in versione digitale.
Lo rende noto Psytronik, publisher del gioco, assieme al gruppo Facebook Icon64.
Leggiamo la notizia da IndieRetroNews.
Ricordiamo che The Shadow Over Hawksmill è un’action adventure in salsa horror basata su Cthulhu con atmosfere dark e lovecraftiane.
Il gioco richiede tutte le vostre abilità per evitare che il protagonista venga eliminato dai nemici cattivi.
Francobolli inglesi omaggiano i videogiochi
Ecco i francobolli che omaggiano i videogiochi
7 gennaio 2020
Una raccolta di 12 francobolli che omaggia i videogiochi anni ’80 e ’90 protagonisti dell’industria di settore del Regno Unito
Tale raccolta sarà disponibile a partire dal 21 gennaio.
Le Poste britanniche sono autrici di questa iniziativa filatelica. Tra i titoli immortalati nei francobolli troviamo Tomb Raider (1996), Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft (1998), Tomb Raider Chronicles (2000), più il reboot del 2013 fanno parte di una mini-serie a parte, con Elite (1984), Dizzy (1987), Populous (1989), Lemmings (1992), Micro Machines (1991), Sensible Soccer (1992), WipeOut (1995), e Worms (1995) a concludere il resto di questa raccolta.
Nel caso in cui vogliate comprarli, i francobolli sono acquistabili sul sito delle poste inglesi a 14,25 sterline (circa 16,79 euro).
Ma non è tutto: ci sono anche opzioni per ordinare alcuni dei francobolli incorniciati, un pacchetto da collezione in edizione limitata, un foglio da collezione di Tomb Raider, oltre a una varietà di fogli in miniatura e cartoline in offerta. Ovviamente è sempre possibile rivedere il tutto sul sito delle poste britanniche.
Psytronik%20Software.jpg
Psytronik annuncia giochi per Amiga, Vic-20 e C64
7 gennaio 2020
Il publisher pubblicherà un poker di titoli: Mathic su Amiga, Realms of Quest su Vic-20, Mars e The Shadow Over Hawksmill su C64.
Disponibile dal 18 gennaio in edizione limitata, Matchic è un puzzle game che originariamente era stato rilasciato (per brevissimo tempo) nel 1991. Sfortunatamente, la società coinvolta nella pubblicazione del gioco fallì poco dopo il lancio, e ciò impedì al prodotto di ottenere il successo meritato. 
Disponibile anche dal 18 gennaio Mars che vede il giocatore nei panni del comandante della missione intento a gestire otto dei migliori ingegneri spaziali internazionali che fanno parte dell’equipaggio. Sta al comandante mantenere la salute dell’equipaggio il più stabile possibile durante la missione nel pianeta rosso. Si devono impartire comandi all’equipaggio con i membri disponibili per diversi compiti, tenendo d’occhio i livelli di energia e lo stato dell’equipaggio per raggiungere Marte. 
Se vi piace il genere, sarete felici di sapere che Psytronic Software realizzerà una fantastica collezione per “l’intera quadrilogia di Realms of Quest”, che sarà disponibile per il preordine sempre a partire dal 18 gennaio e sempre per Vic-20.
Infine "The Shadow Over Hawksmill". Anche questo titolo sarà disponibile dal 18 gennaio e tratta di un’avventura basata su Cthulhu che utilizzerà il motore di Legend of Atlantis, e andrà a celebrare la centesima uscita del publisher. Dalla pagina del pre-ordine, apprendiamo che il team dietro alla versione di Rocky Memhis: The Legend of Atlantis, è tornato con una nuova e straordinaria avventura arcade per Commodore 64. Viaggiate nel villaggio spazzato dalla pioggia di Hawksmill per indagare sulla misteriosa scomparsa dei suoi abitanti. Scoprite segreti e antichi misteri predetti nel necronomicon mentre viaggiate verso la misteriosa cittadina. Con un emozionante mix di rompicapo, avventura e sparatutto, sarà l’ennesima nuova uscita del team ICON 64.