COME UTILIZZARE LA KUNG FU FLASH 2 REU.
La Kung Fu Flash 2 è una cartuccia per Commodore 64/128 che emula diverse tipologie di cartucce e supporta vari formati di file, tra cui CRT, PRG e D64, per caricare giochi e programmi da una scheda microSD. Questa nuova versione include un microcontrollore più veloce e più memoria, che permette di caricare i file CRT più rapidamente nella RAM, e aggiunge l'emulazione della REU (RAM Expansion Unit) da 1MB. Include anche un tasto di reset e un pulsante speciale per funzioni aggiuntive, oltre a un'interfaccia USB per il trasferimento di file da PC.
Ecco un riassunto delle sue specifiche, funzionalità e utilizzo:
Specifiche e Funzionalità Principali.
- Microcontrollore e Memoria Migliorati: Rispetto alla versione precedente, la Kung Fu Flash 2 integra un microcontrollore più veloce, più memoria (fino a 1MB) e più pin I/O, che ne espandono le capacità.
- Emulazione REU (RAM Expansion Unit): Una delle novità più significative è l'emulazione di una REU da 1MB. Questo permette ai programmi e ai giochi di sfruttare una quantità di RAM notevolmente superiore rispetto ai 64KB originali del Commodore 64, riducendo i tempi di caricamento e migliorando le prestazioni.
- Supporto per Cartucce ed Emulazione: La cartuccia può emulare una vasta gamma di tipi di cartucce classiche, tra cui Action Replay, Final Cartridge III(+), EasyFlash e molte altre. A differenza della prima versione, carica i file .CRT nella RAM anziché nella flash, velocizzando l'avvio dei file di grandi dimensioni.
- Supporto per File Diversi: La Kung Fu Flash 2 supporta una varietà di formati di file su una scheda microSD. I formati supportati includono:
- File di cartuccia (.CRT, .ROM, .BIN)
- Immagini di dischi (.D64, .D71, .D81)
- Immagini di cassette (.T64)
- Programmi eseguibili (.PRG, .P00)
- Interfaccia Utente: Il dispositivo ha un proprio lanciatore integrato (launcher) per navigare e avviare i file.
- Pulsanti Fisici: La cartuccia è dotata di tre pulsanti:
- Reset: Per un riavvio rapido del computer.
- Menu: Per avviare il file launcher.
- Special: Utilizzato in combinazione con alcune cartucce particolari, come quelle freezer, o per funzionalità specifiche.
- Compatibilità: Funziona con i modelli C64 e C128 sia in versione PAL che NTSC.
- Firmware: Il firmware può essere facilmente aggiornato posizionando il file .UPD sulla scheda SD e selezionandolo dal launcher.
Utilizzo.
L'utilizzo della Kung Fu Flash 2 è molto semplice e intuitivo:
- Prepara la scheda microSD: Inserisci una scheda microSD formattata con il file system FAT.
- Copia i file: Copia i tuoi giochi, programmi e file (come .D64, .PRG, .CRT) sulla scheda microSD.
- Inserisci la cartuccia: Inserisci la cartuccia Kung Fu Flash 2 nello slot del tuo Commodore 64 o 128.
- Avvia il launcher: Accendi il computer. Premi il pulsante "Menu" sulla cartuccia per avviare il file launcher integrato.
- Naviga e avvia: Usa la tastiera o un joystick per navigare tra i file e le cartelle sulla scheda microSD. Seleziona il file che vuoi avviare e premi RETURN per eseguirlo.
Mounting dischetti
La cartuccia Kung Fu Flash 2 ha la funzionalità di "montare" immagini di dischi (.D64, .D71, .D81), e lo fa in modo automatico.
Ecco come funziona e come si usa:
- Prepara la scheda MicroSD: Assicurati che l'immagine del disco (.D64) che vuoi montare sia presente sulla tua scheda MicroSD.
- Accedi al launcher: Accendi il tuo Commodore 64/128 e avvia il launcher della Kung Fu Flash 2 premendo il pulsante Menu sulla cartuccia.
- Naviga e seleziona: Dal launcher, naviga fino alla cartella che contiene il file .D64.
- Monta il disco: Seleziona il file .D64 che desideri montare e premi il pulsante "C=" sulla tastiera del Commodore.
Avvia il programma: A questo punto, l'immagine del disco è "montata" come se fosse un'unità disco fisica. Puoi avviare un programma con i comandi standard di Commodore, ad esempio: LOAD "*",8,1 .
Questo comando carica il primo programma eseguibile dal disco montato (unità 8).
La funzionalità di emulazione del disco è molto utile perché ti permette di usare file immagine di dischi come se fossero floppy disk reali, senza dover caricare il contenuto del disco nella RAM, risparmiando tempo e memoria.
Gestione Multidisco
La Kung Fu Flash 2 semplifica molto la gestione dei giochi su più dischi.
Ecco come si fa il "cambio disco" con la Kung Fu Flash 2:
- Avvia il Gioco dal primo disco: Inserisci la scheda MicroSD nella cartuccia e avvia il gioco Sonic dal file immagine del primo disco (es. Sonic_Disk1.d64) utilizzando il launcher della Kung Fu Flash 2.
- Gioca fino al punto del cambio disco: Prosegui nel gioco fino a quando ti viene chiesto di inserire il "disco 2".
- Premi il pulsante "Menu": Quando il gioco ti chiede il cambio disco, premi il pulsante Menu sulla cartuccia della Kung Fu Flash 2. Questo metterà in pausa il gioco e ti riporterà al file launcher.
- Monta il secondo disco: Nel launcher, naviga fino all'immagine del secondo disco del gioco (es. Sonic_Disk2.d64) e premi il pulsante "C=" sulla tastiera per montarlo.
- Torna al gioco: Dopo aver montato il secondo disco, premi di nuovo il pulsante Menu sulla cartuccia. Verrai riportato al punto esatto in cui avevi lasciato il gioco.
- Continua a giocare: A questo punto, il gioco riconoscerà il nuovo disco montato e potrai continuare la tua partita.
Questo processo ti permette di passare da un disco all'altro senza dover riavviare il sistema o il gioco, e senza perdere i progressi.
REU 1MB
Kung Fu Flash 2 può emulare una REU da 1 MB (RAM Expansion Unit) contemporaneamente all'emulazione di un'unità a disco.
La REU è abilitata nel menu delle impostazioni (F5) ed è attiva quando:
- Un programma viene eseguito usando l'opzione predefinita (RETURN)
- Un'immagine disco o una directory viene montata usando "Mount" nel menu delle opzioni dei file (SHIFT+RETURN)
- BASIC viene avviato tramite F6 (su C128) o F7 (su C64) nel launcher.
La REU non sarà attiva quando si emulano le cartucce (file CRT).
PORTA USB
Per quanto riguarda la porta USB, in sintesi:
La porta USB consente il trasferimento di file (programmi o immagini disco) da e verso un PC, utilizzando lo stesso protocollo USB della cartuccia EasyFlash 3.
La porta USB è attiva solo in determinate situazioni:
- Quando il launcher della Kung Fu Flash 2 è in esecuzione.
- Quando un programma viene avviato con l'opzione "Load" (SHIFT+RETURN).
- Quando BASIC viene avviato tramite F7 nel launcher e l'emulazione REU è disabilitata nel menu delle impostazioni (F5).
Il dispositivo è visto dal PC come una porta seriale standard, quindi non richiede l'installazione di driver specifici.
Tuttavia, il software EasyFlash 3 sul PC deve essere modificato per poter funzionare correttamente con la Kung Fu Flash 2.
Il repository ufficiale della prima versione della Kung Fu Flash contiene già una versione modificata dei programmi "EasyFlash 3 USB Utilities" e "EasyFlash 3 BBS" che sono compatibili anche con la Kung Fu Flash 2.
Questo è tutto, se avete problemi non dovete fare altro che contattarci.